Con le sue incantevoli strade lastricate, affascinanti edifici coloniali e splendidi giardini, La Orotava conserva una parte importante del passato di Tenerife. In questa guida turistica, esploreremo la storia unica di questa città e le principali attrazioni da visitare durante il vostro soggiorno a Tenerife. Fondata nel XVI secolo dai coloni spagnoli, La Orotava è una delle città più antiche di Tenerife. Il suo nome deriva dai guanci, gli antichi abitanti delle Isole Canarie, che chiamavano l’area “Orotava”, che significa “posto di passaggio”. Nel corso dei secoli, la città ha prosperato grazie al commercio di vini pregiati e altri prodotti agricoli. Questa ricca storia è ancora visibile nelle strade e negli edifici ben conservati, tanto che esplorando le sue strade lastricate, sembra di essere trasportati nel passato.
Cosa visitare a La Orotava
Fascino Architettonico
Una delle caratteristiche distintive di La Orotava è la sua affascinante architettura coloniale. Molti edifici storici sono stati restaurati e preservati con cura, trasportando i visitatori indietro nel tempo. Il modo migliore per visitare La Orotava è sicuramente camminare per le sue strade e osservare la sua eleganza, ma vi consigliamo di non perdervi la Casa de los Balcones, esempio iconico dello stile architettonico tradizionale, con i suoi balconi in legno intricatamente intagliati, e la Plaza del Ayuntamiento, la piazza principale della città, circondata da edifici affascinanti, tra cui la maestosa chiesa di San Agustín.
I Giardini di La Orotava
Non andatevene senza visitare i giardini di La Orotava! Il Giardino Victoria, dedicato alla regina Vittoria del Regno Unito, è una tappa imperdibile. Questo paradiso botanico ospita una vasta varietà di piante tropicali e fiori colorati, ideale per una passeggiata nel verde o per rilassarsi sulle eleganti panchine. Basterà girarsi per vedere il monte Teide fare capolino in tutta la sua maestosità. Per gli appassionati di piante insolite e specie particolari, una tappa a la Hijuela del Botánico è d’obbligo, ottimo anche per chi viaggia con i bambini! Entrambi i parchi si possono visitare gratuitamente.
Casa Lercaro
Gli appassionati di storia potranno scoprire il passato dell’isola di Tenerife e di La Orotava visitando Casa Lercaro. Questo affascinante palazzo signorile del XVII secolo, oggi museo, racconta delle la storia dell’isola e della cultura canaria. Vanta una collezione di arte e oggetti antichi, balconi e giardini interni oltre a un’architettura distintiva.
Speriamo che questo articolo possa darvi qualche spunto per la vostra visita di La Orotava, vi consigliamo anche solo di fare una breve sosta per bere un caffè durante la vostra esplorazione dell’isola di Tenerife, siamo sicuri che ci lascerete un pezzo di cuore.
