Iniziamo con il dire che Tenerife può essere visitata 365 giorni all’anno grazie al suo clima subtropicale, secco e non umido. La posizione prossima vicina all’equatore, i venti caldi che arrivano dall’Africa fanno sì che, anche se Tenerife è circondata dall’Oceano, quindi acquee fredde, si può fare il bagno anche a Dicembre.
Qui il passare del tempo si nota solo con l’arrivo delle festività, il Natale per esempio, altrimenti non ci si accorge nemmeno di essere nel periodo invernale ( a Dicembre del 2017 a Capodanno vi erano 32 gradi di giorno). Un piccolo angolo di paradiso dove le piogge sono praticamente inesistenti ( al Sud dell’Isola).
Su 12 mesi annuali, possiamo notare che la bassa stagione sono i mesi prima dell’estate ( aprile, maggio, giugno) e il mese di Ottobre ( vi è il cambio fra i turisti estivi e quelli che vengono a svernare).. qui si suole dire ” è sempre primavera”.
Dovete sapere, però che il clima a Tenerife è molto differente tra il Nord ed il Sud dell’isola. il Nord risulta essere più piovoso e freddo d’inverno ( la sera si possono toccare i 10 gradi, cosa che al Sud non succede, siamo sui 15) e magari avrete bisogno di una piccola stufetta in casa. Santa Cruz, capitale dell’Isola di Tenerife, è una città con spazi verdi, palazzi e multinazionali, business men per capirci, mentre il Sud è molto desertico, a meno che non si vada verso il Teide, e si può lavorare soprattutto nel terziario, diciamo che i turisti si concentrato quasi tutti al Sud dove, per l’appunto, vi è il clima ideale tutto l’anno.
Sapete cos’è la meteopatia? E’ quando il meteo influisce sulla persona. Dove c’è un clima secco ed il sole quasi tutto l’anno, oltre che aiutare le persone che hanno problemi reumatici, della pelle, polmonari, mette le persone di buon umore perchè, è scientificamente provato, che il sole fa bene e rilassa.
L’Isola ha circa cento microclimi differenti, questo significa che potrete passare da un paese all’altro e trovare in uno pieno sole e no vento, nell’altro nuvoloni e vento..inoltre non bisogna sottovalutare la Calima. È un vento di Scirocco proveniente da Sud Est, dal vicino Sahara, causato dalla formazione di un’area di alta pressione nel Nordafrica (citazione wikipedia)Questo vento porta con sé, oltre all’aria calda africana, anche polvere e sabbia, che produce una foschia costante e il repentino innalzamento delle temperature che si stabilizzano, per tutta la durata del fenomeno, intorno ai 40°.
Tenerife non è famosa per il mare, anzi fosse solo per quello non sarebbe una meta possibile, ma per la cultura, per il modo di vivere, per la cucina, per il clima, per i parchi naturali e acquatici, per il Teide.. Se non ci siete mai stati, fateci una visita!