Nella parte occidentale di Tenerife si stagliano delle impressionanti scogliere di 600 m che si tuffano nel blu dell’oceano atlantico. Non a caso vengono chiamate Los Gigantes, ovvero “i giganti” per l’imponenza della muraglia di basalto che pare essere stata messa a protezione dell’isola, tanto che i guanchi, gli antichi abitanti di Tenerife, definivano queste scogliere la “muraglia dell’inferno”.
Lo sguardo viene subito catturato dalle pareti verticali delle scogliere, scavate dalle forze della natura nel corso di millenni, che creano un paesaggio mozzafiato, soprattutto al tramonto quando il cielo si tinge di mille sfumature. Los Gigantes possono essere ammirati dalla terra ferma, oppure da in mezzo al mare facendo una crociera panoramica unica nel suo genere, con tantissime escursioni che partono dai principali porti turistici di Tenerife (noi invece vi ci avevamo portato in volo, proprio in questo video).
Infatti, oltre alla bellezza naturale delle scogliere, Los Gigantes offre anche una vasta gamma di attività per i visitatori. Le acque cristalline che circondano le scogliere sono ideali da esplorare in kayak o in barca con la possibilità di avvistare i cetacei che popolano questo tratto di mare, che lasceranno grandi e piccini a bocca aperta.
Se desiderate andare in spiaggia, non perdete l’opportunità di fare il bagno ai piedi di Los Gigantes a playa Los Guíos, nascosta all’ombra delle pareti di roccia. Attenzione però, spesso ci sono delle onde importanti, quindi fate il bagno solo se siete esperti nuotatori, o semplicemente godetevi un po’ di sole in questo posto incantato. Vi invitiamo anche a fare una passeggiata per la cittadina e godervi un po’ di relax, e magari mangiare del buon pesce in uno dei ristorantini locali sulla costa mentre il sole tramonta davanti ai giganti di Tenerife.


