Garachico è un pittoresco villaggio storico situato sulla costa settentrionale di Tenerife che vi consigliamo assolutamente di visitare durante la vostra esplorazione dell’isola, come avevamo già fatto in questo post di approfondimento. Considerato uno dei paesi più belli di Spagna, questo affascinante luogo vi trasporterà indietro nel tempo, mentre le sue strade acciottolate e le sue meravigliose piscine naturali vi parleranno del sua ricca storia che tutt’oggi avvolge Garachico in un’atmosfera magica. Andiamo a scoprire insieme qualche accenno storico e i consigli
Un breve accenno al passato di Garachico
Garachico vanta una storia affascinante che risale al XV secolo, quando divenne uno dei porti commerciali più importanti dell’Atlantico, tanto che venne istituita come capitale dell’isola prima dell’attuale Santa Cruz. Tuttavia, nel 1706, un’eruzione vulcanica devastante colpì il villaggio, seppellendo gran parte del porto e delle strutture circostanti sotto una coltre di lava. L’eruzione segnò l’apice dello splendore mercantile di Garachico, ma ironicamente generò quelle che ad oggi sono una delle principali attrazioni della cittadina, ovvero le sue splendide piscine naturali.
Le Meraviglie Naturali di Garachico
Oltre al suo patrimonio storico, Garachico offre anche splendide attrazioni naturali. Un luogo imperdibile è la Piscina Naturale di El Caletón, una serie di piscine naturali scavate nella roccia vulcanica, creatosi in seguito all’eruzione avvenuta nel 1706, dove ci si può rinfrescare nelle acque cristalline dell’oceano. Le formazioni rocciose uniche e l’ambiente sereno rendono questo luogo ideale per trascorrere una giornata di relax a contatto con la natura, ma attenzione: in base al meteo l’acqua nelle piscine può risultare un po’ mossa.
Passeggiando tra le Stradine di Pietra
Una delle attrazioni principali di Garachico è il suo affascinante centro storico, con le sue stradine di pietra e le casette tradizionali dai colori vivaci. Passeggiare tra le vie del villaggio è come fare un tuffo nel passato, con botteghe artigiane, caffè accoglienti e boutique caratteristiche. Non perdetevi La Plaza de la Libertad, la piazza centrale di Garachico, dove potrete rilassarvi assaporare l’autentico stile di vita canario e il Castillo de San Miguel, piccolo castello sulla costa che in passato era stato eretto a difesa della località.
Se siete amanti delle passeggiate sull’oceano, invece, costeggiate le piscine naturali e proseguite lungo la costa per sgranchire un po’ le gambe. Vi consigliamo di fare una pausa al caratteristico bar pasticceria Le Patissier che offre una vasta scelta di dolci e un patio molto suggestivo.
Come Arrivare a Garachico
Per raggiungere Garachico, è possibile prendere un autobus da altre città dell’isola, come Santa Cruz o Puerto de la Cruz, ma vi consigliamo di prediligere il noleggio di un’auto così da avere l’occasione di vedere i dintorni della bellissima Garachico.
Se state pianificando una visita a Tenerife, assicuratevi di includere questo affascinante villaggio storico nella vostra lista di tappe. Garachico vi incanterà con il suo fascino autentico e la sua atmosfera rilassata, regalandovi un’esperienza indimenticabile durante il vostro viaggio alle Isole Canarie.
