Il Parco Rurale di Anaga è un’area protetta di straordinaria bellezza situata nel Macizo di Anaga sull’isola di Tenerife, nelle Isole Canarie. Questo parco si estende per ben 14.500 ettari e offre una sorprendente biodiversità, ospitando una varietà unica di specie vegetali e animali, molte delle quali endemiche della regione. Proprio per questo motivo, nel 2015 è stato dichiarato Riserva della Biosfera. Le spettacolari foreste di laurisilva, costituite da alberi di lauro e altre piante sempreverdi, sono una caratteristica predominante del parco: sono fra le più antiche di Tenerife e testimoniano una storia che risale a circa 40.000 anni fa.
Cosa vedere ad Anaga
All’interno del Parco Rurale di Anaga, i visitatori e gli amanti del trekking possono esplorare una rete di sentieri escursionistici ben segnalati, adatti a diverse abilità e livelli di esperienza. Le escursioni offrono panorami mozzafiato, attraversando valli profonde, creste frastagliate e foreste nebulose. Per trarre il massimo da questa esperienza, vi segnaliamo che è anche possibile usufruire di visite guidate.
I punti panoramici strategici all’interno del parco forniscono viste spettacolari sulle scogliere, le valli e l’oceano circostante, ideali per appassionati di fotografia. Se arrivate dal sud di Tenerife, brullo e secco, rimarrete sicuramente a bocca aperta davanti a un paesaggio così rigoglioso! La bellezza naturale di Anaga è completata dalla Playa de Benijo, una spiaggia affascinante con sabbia nera vulcanica dove vi avevamo portato in questo video. I colori al tramonto sono veramente incredibili, ma attenzione a fare il bagno poiché l’oceano tende a essere agitato e la spiaggia non offre nessun tipo di servizio.
È importante sottolineare gli sforzi di conservazione e protezione dedicati al Parco Rurale di Anaga, mirati a preservare questo ecosistema unico e a garantire che le generazioni future possano continuare a godere di questo tesoro naturale. In definitiva, il Parco Rurale di Anaga rappresenta una destinazione straordinaria per gli amanti della natura, gli escursionisti e coloro che cercano una vera esperienza delle meraviglie naturali e culturali delle Isole Canarie.


