LORO PARQUE TENERIFE
Il Loro Parque fu creato nel 1970 dai tedeschi Wolfgang Kiessling e suo padre. Il 17 dicembre 1972 il parco aprì ufficialmente le sue porte al pubblico. All’inizio aveva una superficie di circa 13.000 m² in cui veniva riprodotto l’habitat naturale degli animali, più di 150 pappagalli con il primo spettacolo dedicato in Europa. Attualmente l’estensione è di 135.000 m². Dalla sua inaugurazione, Loro Parque ha ricevuto più di 40 milioni di turisti.
Il Loro Parque è principalmente conosciuto per la più grande collezione al mondo di pappagalli, se traduciamo Loro significa pappagallo. Nel parco ci sono 800 specie di pappagalli di varie zone del mondo, e circa 350 specie sono minacciate dall’estinzione o non esistono più allo stato selvatico. Attualmente ci sono oltre 3000 pappagalli che possono essere ammirati da tutti i visitatori.
Tra gli animali che si possono incontrare nel Parco, troviamo:
alligatori, scimpanzè, gorilla, iguane, giaguari,lontre,bradipi,pinguini, suricati,tigri,tartarughe, il panda rosso, leoni africani, il formichiere, Orsi di Hormigueros etc…
Inoltre, si può assistere a dei favolosi spettacoli di alcuni animali tra cui i leoni marini, i delfini, le orche assassine, i pappagalli…IMPERDIBILI!
[button size=’large’ style=” text=’BIGLIETTI ONLINE’ icon=” icon_color=” link=’https://www.civitatis.com/it/tenerife/biglietti-loro-parque/?aid=2509′ target=’_blank’ color=’#000000′ hover_color=’#ffffff’ border_color=” hover_border_color=” background_color=’#fcb000′ hover_background_color=’#fcb000′ font_style=’normal’ font_weight=’700′ text_align=’center’ margin=’3′]
Non ultimo è stato ricreato un habitat dedicato ai pinguini: La sala Antartide. Riprodotta quasi fedelmente, è una penisola circondata da acque dove dall’alto la cospargono da circa 12 tonnellate di neve al giorno.
Nel 1994 fu creata, all’interno del Parco, la Loro Parque Fundación per promuovere la conservazione, la protezione e il recupero delle specie minacciate dall’estinzione.
È stato il primo zoo al mondo a ricevere il certificato di Animal Embassy nel 2008.
Ci sarebbe molto altro da aggiungere, ma non vogliamo svelarvi più di quello che non potreste vedere con i vostri occhi andandoci!
Novità: è arrivato l’ippopotamo pigmeo (Choeropsis liberiensis) caratterizzato dalle sue piccole dimensioni, che misurano tra 75 e 83 centimetri di altezza, 150-177 centimetri di lunghezza e pesa da 180 a 275 chili. Si stima che ci siano meno di 3.000 esemplari in natura ed è considerata una specie in via di estinzione.
Il parco è aperto 365 giorni all’anno, dalle 08,30 alle 18,45 e l’ultimo ingresso è alle 16,00.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO QUI SOTTO!
[vc_video link=’https://www.facebook.com/Tenerifesurprise/videos/2126273014284424/’]
[button size=’large’ style=” text=’BIGLIETTI ONLINE’ icon=” icon_color=” link=’https://www.civitatis.com/it/tenerife/biglietti-loro-parque/?aid=2509′ target=’_blank’ color=’#000000′ hover_color=’#ffffff’ border_color=” hover_border_color=” background_color=’#fcb000′ hover_background_color=’#fcb000′ font_style=’normal’ font_weight=’700′ text_align=’center’ margin=’3′]
Loro Parque – Riserva naturale e parco didattico
Av. Loro Parque, s/n, 38400 Puerto de la Cruz, Santa Cruz de Tenerife
Il parco è aperto 365 giorni all’anno dalle 08,30 alle 18,45 e l’ultimo ingresso è alle 16,00.